fbpx
30.3 C
Pistoia
martedì 1 Luglio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Montecatini, l’orchestra del Maggio Musicale torna in città dopo 55 anni

Si esibirà sotto la direzione del maestro Zubin Mehta nello spazio antistante l’ingresso principale dello stabilimento termale Tettuccio

Getting your Trinity Audio player ready...

MONTECATINI TERME – L’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta dal maestro Zubin Mehta torna dopo 55 anni a Montecatini Terme.

Il grande evento si terrà il 12 luglio alle 21 nello spazio antistante l’ingresso principale dello stabilimento termale Tettuccio in piazza Domenico Giusti, luogo di grande fascino storico che si collega all’inserimento della città all’interno del patrimonio Unesco.

Alla presentazione dell’iniziativa erano presenti il sindaco di Montecatini Terme Claudio del Rosso, il sovrintendente della Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino Carlo Fuortes.

“Più o meno un anno fa appena insediatomi – spiega il sindaco Del Rosso – chiesi un appuntamento al sovrintendente del Maggio Musicale per una collaborazione che si è poi concretizzata con l’evento del 12 luglio. Questa collaborazione non dovrà essere un evento sporadico, è nostra volontà iniziare una collaborazione con il Maggio Musicale e tutti gli anni organizzare un grande concerto oltre alla realizzazione di un programma di manifestazioni nel tempo”.

“Per noi un grande piacere tornare a Montecatini – afferma il sovrintendente Fuortesl’ultima volta che l’orchestra è venuta a suonare era il 1970, 55 anni fa: il sindaco ha avuto il merito di farci tornare, il maestro Zubin Mehta è molto felice, questo mese saremo solo qui a Montecatini salvo poi partire per la Cina. Per noi ha un valore molto particolare fare un concerto aperto a tutti i cittadini e turisti. C’è un programma apprezzabile da tutti con ballabili di Verdi e ci sarà la quinta sinfonia di Cajkovskij molto importante”.

Un progetto di grande richiamo per celebrare il quarto anniversario Unesco Montecatini Patrimonio Umanità.

Zubin Mehta, nato a Bombay (oggi Mumbai) il 29 aprile 1936, è un celebre direttore d’orchestra indiano, rinomato a livello internazionale per le sue collaborazioni con orchestre di fama mondiale e per il suo profondo legame con la musica classica europea. Con la sua direzione l’orchestra eseguirà repertorio di Giuseppe Verdi (I vespri siciliani, sinfonia, Aida, ballabile, La forza del destino, sinfonia) e di Pëtr Ilic Cajkovskij (Sinfonia n.5 in mi minore op. 64).

L’ingresso è gratuito previa prenotazione direttamente presso la biglietteria del Teatro Verdi di Montecatini Terme o scrivendo a biglietteria@teatroverdimontecatini.it e info@teatroverdimontecatini.it. Per maggiori informazioni chiamare lo 0572 772244 i scrivere a info@tomontecatini.com.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
nubi sparse
30.3 ° C
32.8 °
28.5 °
58 %
4kmh
74 %
Mar
30 °
Mer
32 °
Gio
31 °
Ven
32 °
Sab
32 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS