fbpx
11.9 C
Pistoia
giovedì 22 Maggio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Il 40esimo ‘Rally Montecatini Terme e Valdinievole’ torna nella città termale

Ma sarà l'intero territorio protagonista dell'evento con impegni importanti a Lamporecchio e Larciano

Getting your Trinity Audio player ready...

MONTECATINI TERME – E’ sulla classica rampa di lancio la 40esima edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, che segna un traguardo sportivo rilevante di longevità, di grande storia sportiva.

Per festeggiare i 40 anni della competizione, prevista per il 28 e 29 giugno, l’organizzazione Laserprom 015 ha ritenuto avviare un nuovo corso con il significativo ritorno a Montecatini Terme, la città da dove tutto è partito nel lontano 1985, in un assolato week end di giugno e per questo è stato significativo il rapporto di collaborazione instauratosi con la nuova amministrazione comunale della città simbolo delle terme e del benessere in ambito internazionale. Un nome che si ripropone dunque in ambito sportivo pur se l’organizzazione sottolinea il forte abbraccio dell’intero territorio della Valdinievole, che certamente caratterizzerà anche l’edizione di quest’anno.

Il primo momento ufficiale della gara sarà il dare il via alle iscrizioni, che partiranno giovedì 27 maggio, ventaglio temporale che durerà fino a venerdì 20 giugno ed intanto viene rivelato il carattere di massima del percorso, punteggiato da 9 prove speciali, quattro diverse, nel dettaglio due da correre tre occasioni, una per due volte e vi sarà un solo passaggio sulla nuova prova spettacolo nella zona di Lamporecchio. Saranno 61,270, i chilometri di distanza competitiva, a fronte dell’intero tracciato che ne misura 314,910, con partenza (alle 19.31 di sabato) e arrivo nel complesso del Kursaal in pieno centro a Montecatini Terme, dove sarà ubicato anche il parco di assistenza nella zona dello stadio, quindi vicino al cuore cittadino proponendo la gara e i suoi interpreti ad un ampio respiro di pubblico.

Per evidenziare la voglia di integrare la gara con la città, Laserprom 015 annuncia che è previsto anche un controllo a timbro all’interno dello storico Ippodromo Snai Sesana che, nel corso dell’anno, ospita eventi sportivi con le corse di trotto e momenti di intrattenimento pensati per coinvolgere un pubblico di tutte le età.

Le sfide nei territori di Lamporecchio, Larciano e Massa e Cozzile

Il ritorno a Montecatini Terme come cuore pulsante è un segnale forte da parte della nuova amministrazione comunale nella voglia di rilancio della città in ambito nazionale, dando ampia disponibilità per accogliere l’evento, pensandolo non solo per quest’anno ma per un percorso futuro. Ed insieme alla città termale, sostanziale sarà l’apporto di Lamporecchio, Larciano e Massa e Cozzile, nei cui territori si svolgeranno le sfide. Lamporecchio ospiterà la prova speciale spettacolo, oltre ad avere un riordino in Piazza Berni, Larciano sarà anzitutto luogo delle verifiche tecniche alla carrozzeria Mille Miglia ed avrà anche modo di ospitare il parco assistenza per lo shakedown che si svolgerà a Spicchio e Massa e Cozzile avrà la prova speciale. Un disegno di gara, dunque che vuole unire idealmente un territorio allargato, un’unione che potrà portare benefici a tutti.

L’edizione 2024 della competizione venne vinta dagli aostani Vona-D’Agostino, con la Skoda Fabia del team di Serravalle Pistoiese Pavel Group (nella foto allegata di AmicoRally).

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
nubi sparse
11.9 ° C
12.7 °
10.2 °
87 %
1.3kmh
69 %
Gio
14 °
Ven
14 °
Sab
16 °
Dom
19 °
Lun
13 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS