fbpx
16.1 C
Pistoia
venerdì 9 Maggio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Fabo Herons, inizia l’avventura playoff contro la Fulgor Omegna

Coach Barsotti è fiducioso: "Durante la pausa in attesa degli spareggi abbiamo recuperato qualche acciacco che ci portavamo dietro"

Getting your Trinity Audio player ready...

MONTECATINI – È tempo di playoff, domani (10 maggio) la Fabo Herons aprirà a seconda fase al Palatagliate di Lucca ospitando Omegna (alle 21), a distanza di 15 giorni dall’ultima partita di campionato, quando i rossoblù battendo la Luiss Roma sono balzati dal settimo al quarto posto.

Coach Barsotti che effetti può avere una pausa così lunga?
Difficile prevedere come reagiranno le squadre ad una situazione del genere, anomala, in una stagione dove soste non ce ne sono mai state. Per noi sicuramente è positivo, è servito per allenarci finalmente al completo, con l’eccezione di Mastrangelo, che ci avrebbe fatto comodo. Abbiamo recuperato qualche acciacco che ci portavamo dietro, ci presenteremo un po’ meglio in vista dei playoff, abbiamo potuto lavorare tutti insieme sugli aspetti che riteniamo da migliorare

La Fulgor Omegna è una società storica, negli ultimi 20 anni sempre almeno in B se non addirittura la A2, i piemontesi hanno l’abitudine a stare al vertice, ma anche a vincere, ben 3 coppe Italia in bacheca, questo è il club che ha portato in Europa quel Mike James, oggi stella di Eurolega, alle Final Four col Monaco. Ha comunque sempre avuto giocatori di talento, tra cui Chiera, Arrigoni e Sgobba, adesso la squadra affidata ad Eliantonio può ancora dire la propria. Che squadra dobbiamo aspettarci?
Omegna ha gerarchie molto chiare – spiega Barsotti -, la loro arma principale è il tiro da 3, riuscire a limitarlo sarà fondamentale, sono stati tra i migliori del loro girone dall’arco. Dinamiche offensive molto fluide, ben spaziate, nel tiro da 3 sono almeno in 7 a poter colpire. Hanno idee chiare, sanno dove andarsi a prendere vantaggi. In area poi sarà una lotta complessa, la coppia Balanzoni-Stepanovic abbina esperienza e freschezza. Il play ex Gema Corgnati ha talento ed è cresciuto notevolmente in questa stagione mentre Marruca può accendersi in qualsiasi momento, Paolin parte dalla panchina ma ha grande esperienza, la solidità di Ferraro e Mazzantini completano uno roster di assoluto rispetto. Giocano una bella pallacanestro, penso che gli spettatori potranno divertirsi in questa serie.

Una cosa incredibile è che entrambe abbiamo chiuso la stagione regolare vincendo 9 delle ultime 11, perdendo forse anche negli stessi turni – fa notare l’allenatore degli Herons -. Quindi anche loro in grande condizioni e sulle ali dell’entusiasmo, ma le nostre annate sono state molto simili come andamento, quasi a specchio..

Lunedì sarà già tempo di gara 2, sempre al Palatagliate, i quarti di finale sono al meglio delle 5 partite, chi fa tre vittorie vola in semifinale. “Passare il turno ed entrare nelle prime 8 sarebbe un obiettivo di assoluto prestigio, giocheremo le nostre carte, consapevoli del valore del nostro avversario. Abbiamo ricaricato le pile e siamo convinti dei nostri mezzi”.

A Montecatini c’è fiducia e serenità, Natali e compagni scendono in campo con uno spirito nuovo, Barsotti poi ha abituato i suoi tifosi a seconde parti di campionato in netta crescita (nel 2024-25 vinte 10 delle ultime 13, nel 2023-24 13 su 18, nel 2022-23 addirittura 16/17 mentre in C Gold nel 2021-22 un incredibile 16/16), le sue filosofie necessitano di tempi di adattamento e al contempo la società ha rivisto anche quest’anno l’assetto intervenendo sul mercato e i benefici appaiono evidenti. La prevendita sta andando a gonfie vele per queste due gare casalinghe sarà fondamentale la spinta del pubblico, che si preannuncia in buon numero.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo coperto
16.1 ° C
17 °
14.1 °
61 %
4kmh
86 %
Ven
14 °
Sab
15 °
Dom
16 °
Lun
15 °
Mar
13 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS