fbpx
34.8 C
Pistoia
martedì 12 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Lo chef più stellato d’Italia ospite d’onore alla cena di gala del Food&Book Festival

L'evento si terrà al Castello La Querceta, sede dell’Istituto Alberghiero Martini di Montecatini Terme, dove il cuoco ha mosso i primi passi

Getting your Trinity Audio player ready...

MONTECATINI – Enrico Bartolini, lo chef più stellato d’Italia e il secondo nel mondo con 14 stelle Michelin per i suoi molteplici ristoranti, sarà l’ospite d’onore alla cena di gala che inaugurerà la decima edizione del Festival Food&Book.

Sarà lo stesso Bartolini a curare la cena che vedrà nel menu alcuni piatti che hanno contraddistinto la sua carriera professionale.

Altro aspetto da segnalare, che non potrà che arricchire di emozioni la serata, è che la cena si terrà al Castello La Querceta, sede dell’Istituto Alberghiero Martini di Montecatini Terme dove Bartolini ha studiato e dove incontrerà alcuni degli insegnanti che hanno contribuito alla sua formazione.

“Siamo felici – sottolinea l’ideatore di Food&Book, Sergio Auricchio – che Bartolini abbia accettato di venire a Montecatini Terme. Già in passato, e anche all’inizio della sua carriera professionale, avevamo provato ad invitarlo e il fatto che venerdì 24 ottobre sarà con noi, alla Cena di gala dopo altri grandi chef come Chicco Cerea, Gualtiero Marchesi, Aimo e Nadia Moroni, Livia e Alfonso Iaccarino, Gennaro Esposito ci riempie di gioia”.

Il Festival sarà anche l’occasione per visitare la città liberty e il MO.CA., il museo in cui è in corso una mostra su Mirò ed è esposta una delle più grandi tele dell’artista catalano Donna avvolta in un volo di uccello. Per facilitare la partecipazione per chi andrà a Montecatini Terme è previsto un pacchetto turistico a un prezzo promozionale.

Il Festival Food&Book – La cultura del cibo, il cibo nella cultura si caratterizza per un format originale in cui sono coinvolti scrittori che nei loro libri raccontano il cibo e chef che il cibo lo raccontano con le loro ricette e spesso con libri di successo, come nel caso di Bartolini che ha recentemente pubblicato il libro Enrico Bartolini al Mudec (24 Ore Cultura) dedicato al locale di Milano ospitato all’interno del Museo delle Culture dove ha conseguito tre stelle Michelin.

Le altre 11 stelle le ha ottenute con Le Robinie (Montescano, nell’Oltrepò Pavese), Devero Ristorante (Cavenago Brianza), Casual Ristorante – Villa Elena (Bergamo Alta, 2 stelle), L’Andana – La Trattoria di Enrico Bartolini (Castiglione della Pescaia, in Maremma), Glam (Venezia, 2 stelle), Locanda del Sant’Uffizio (Cioccaro di Penango, nel Monferrato, 2 stelle), Osteria Il Poggio Rosso (Castelnuovo Berardenga, Siena), Anima (Milano), Fuoco Sacro (consulente, San Pantaleo, Olbia), Bluh Furore (consulente, Furore, Costiera Amalfitana).

Il programma di Food&Book è in via di definizione. Oltre allo chef Enrico Bartolini hanno, tra gli altri, confermato la propria presenza le scrittrici Gabriella Genisi, Roberta Schira, Mariachiara Montera, Sofia Assante, i professori Pier Luigi Rossi e Marino Niola con Elisabetta Moro, gli chef Marcello Leoni e Alessandro Pieragnoli, i pasticcieri Salvatore Garofalo e Angelo Di Masso, il compositore, prestato alla scrittura Pino Marcucci, l’attore Gino Manfredi.

Food&Book – Festival del libro e della cultura gastronomica diretto da Sergio Auricchio e Bruno Gambacorta, con la collaborazione di Carlo Ottaviano, giornalista de Il Messaggero e della direttrice del mensile Leggere:tutti Patrizia D’Attanasio, è organizzato dalla Cooperativa Leggere Tutti in collaborazione con Agra Editrice e con il Patrocinio del Comune di Montecatini Terme.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo sereno
34.8 ° C
36.6 °
31.9 °
30 %
4.9kmh
0 %
Mar
35 °
Mer
33 °
Gio
32 °
Ven
32 °
Sab
33 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS