fbpx
22.2 C
Pistoia
venerdì 10 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Una giornata di sensibilizzazione da parte della polizia contro la violenza di genere

Alla Casa della prevenzione confronto con ragazzi e ragazze con l'organizzazione di 365giornialfemminile, associazione attiva da anni

Getting your Trinity Audio player ready...

MONTECATINI – Una giornata di sensibilizzazione da parte della polizia contro la violenza di genere. 

Mercoledì scorso, a Montecatini Terme, la Casa della prevenzione di viale Verdi si è riempita di ragazzi e ragazze. Al centro il tema del rispetto e, soprattutto, la necessità di riconoscere i segnali della violenza di genere. L’iniziativa porta la firma dell’associazione 365giornialfemminile, attiva da anni sul territorio con progetti di prevenzione e percorsi di sostegno alle donne, ma anche con attività capaci di creare legami, reti e connessioni con la comunità.

Al loro fianco, per questa giornata, c’erano gli operatori della polizia del commissariato di Montecatini Terme. Infatti erano presenti sia la Squadra di Polizia Giudiziaria sia la Polizia Scientifica, che hanno scelto di confrontarsi direttamente con i ragazzi. Erano quasi duecento, arrivati dal liceo Salutati, dall’istituto alberghiero, dal don Bosco e dal Sismondi. Per qualche ora hanno lasciato libri e quaderni e si sono immersi in un’esperienza diversa dal solito: niente lezioni frontali, ma un incontro fatto di domande, racconti e confronto diretto. Il titolo scelto per la giornata era Condividiamo. E così è stato: ognuno ha portato il proprio punto di vista, si sono intrecciati pensieri, riflessioni ed esperienze.

Nessuna conferenza, nessuna distanza: hanno parlato ai ragazzi seduti accanto a loro, con parole semplici e dirette. Hanno raccontato episodi concreti e spiegato come la violenza non sia qualcosa di astratto, ma una realtà che purtroppo può toccare la vita quotidiana, anche da vicino. Gli studenti hanno risposto senza esitazioni. Tante mani alzate, tante curiosità. Qualcuno ha voluto capire come distinguere una relazione sana da una tossica, altri hanno raccontato esperienze personali, altri ancora hanno chiesto consigli pratici. E nato un dialogo vero, non filtrato, che ha mostrato la voglia dei ragazzi di comprendere e di non restare indifferenti.

La seconda parte della mattinata li ha visti protagonisti nei corner interattivi e nei laboratori pratici: qui teoria e pratica si sono incontrate, e i ragazzi hanno potuto vivere in prima persona situazioni e dinamiche spesso viste solo sui libri o nei notiziari. E stato il momento in cui si sono messi davvero alla prova, con la consapevolezza che rispetto e prevenzione non sono parole da lasciare agli adulti, ma impegni che riguardano ciascuno di loro. Alla fine restava un clima di entusiasmo e partecipazione. Un incontro sentito, apprezzato, che non è apparso come un evento “calato dall’alto” ma come un’occasione costruita insieme.

La dimostrazione che quando scuola, associazioni e forze dell’ordine uniscono energie e competenze, il territorio sa rispondere con attenzione e con una partecipazione vera.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo sereno
22.2 ° C
23.2 °
20.2 °
55 %
1.2kmh
6 %
Ven
21 °
Sab
21 °
Dom
19 °
Lun
18 °
Mar
18 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS