Getting your Trinity Audio player ready...
|
MONTALE – “La prima edizione della Festa della Pesca ha superato ogni migliore previsione, trasformandosi in un autentico successo di pubblico e di partecipazione”. È quanto evidenzia Confcommercio, commentando l’evento andato in scena il 15 luglio. Organizzato dall’Associazione Commercianti Montalesi in collaborazione con Confcommercio, con il sostegno del Comune di Montale, oltre al supporto di Toscana promozione turistica, del Ccn Montale, di Vivo Società agricola e di Chianti Mutua Ets, l’appuntamento è stato estremamente vissuto dal territorio.
La piazza principale di Montale e le vie circostanti sono state animate da centinaia di persone che hanno potuto gustare piatti locali, ascoltare musica dal vivo e celebrare uno dei prodotti simbolo del territorio – la pesca, appunto – in un clima di festa e condivisione.
Confcommercio Pistoia e Prato, che ha sostenuto fin da subito l’iniziativa, esprime grande soddisfazione per l’esito della manifestazione, che ha rappresentato un esempio concreto di come l’impegno verso la valorizzazione dei territori e dei loro prodotti trovi poi una risposta convinta da parte delle comunità.
“Guardiamo con soddisfazione – commenta l’Associazione Commercianti Montalesi – alla nostra prima edizione della Festa della Pesca. Il successo, che in cuor nostro auspicavamo, è andato ben oltre le nostre più ottimistiche aspettative, ed è anche di grande stimolo per le iniziative future che metteremo in campo. Una folla di montalesi, e di tante altre persone provenienti da comuni e province limitrofe, ha riempito la piazza e le vie del paese, e ha potuto vivere l’esperienza di cosa realmente significhi far vivere una comunità, grazie a idee, contenuti, e stimoli nuovi. La pesca, simbolo del nostro territorio, è stata la spinta per creare un evento che abbiamo intenzione di ripetere annualmente, in modo che Montale possa essere riconosciuto anche in ambito regionale per questa sua specificità. A festa conclusa, raccogliendo anche le impressioni di coloro che hanno partecipato, possiamo aggiungere che non sbagliavamo quando, secondo la nostra visione, pensavamo che la pesca abbia per i montalesi un valore rappresentativo molto profondo, perché i frutteti degli agricoltori locali raccontano una storia territoriale che tocca le persone, rievoca un passato, e tramanda un racconto che arricchisce il presente. Un grazie di cuore va a tutte le attività commerciali di Montale per avere portato contenuti di grande qualità, a partire dalle proposte eno-gastronomiche, e a tutte le idee che hanno messo in campo per vivacizzare la festa. Vogliamo ringraziare sinceramente per il supporto che abbiamo avuto da tutte le parti coinvolte, che ci hanno aiutato con generosità alla realizzazione di questo evento. Anticipiamo anche che, finita una festa, se ne prepara un’altra, e diamo appuntamento per dicembre per la seconda edizione di Montale sotto Natale”.
“La grande partecipazione delle attività e il successo della Festa della Pesca ci indicano che l’evento ha davvero colto nel segno – dichiara Luca Lenzini di Confcommercio -. Come Confcommercio siamo orgogliosi di supportare iniziative come questa. Un ringraziamento particolare va all’Associazione Commercianti Montalesi, che ha curato con impegno e passione l’organizzazione dell’evento. Il gioco di squadra tra tutti i soggetti coinvolti ha prodotto un bel risultato: vedere così tanta gente è una carica di energia positiva anche in vista del prossimo appuntamento previsto per dicembre”.
La festa è stata quindi un’occasione non soltanto per promuovere le pesche e i prodotti locali, ma anche per rafforzare il legame tra le attività economiche e la comunità. Un grande lavoro corale, che ha coinvolto numerosi soggetti del territorio e dimostrato quanto sia importante fare rete per valorizzare le eccellenze locali.