Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – “Con questa legge facciamo un passo avanti importante per la valorizzazione delle Pro Loco e per il sostegno ai territori, in particolare quelli più piccoli e delle aree interne della Toscana”.
Così il consigliere regionale del Partito democratico Marco Niccolai commenta l’approvazione unanime da parte del Consiglio regionale della legge a sostegno delle attività culturali e di promozione territoriale delle Pro Loco, che prevede un investimento complessivo di 700mila euro nel biennio 2026–2027.
“La novità di questa legge – sottolinea Niccolai – non sta soltanto nello stanziamento di risorse, ma nell’aver costruito un quadro normativo chiaro per rafforzare la collaborazione tra le Pro Loco e i Comuni. Da ex amministratore locale, so bene quanto a volte vi siano difficoltà nell’inquadramento giuridico delle Pro Loco da parte degli uffici comunali. Oggi diamo finalmente certezza e riconoscimento a queste realtà, favorendo la possibilità di agire insieme per la gestione di servizi e beni comuni”.
La legge istituisce un registro regionale delle Pro Loco e prevede contributi fino a 5mila euro per progetti che spaziano dalla valorizzazione culturale alla promozione delle tradizioni locali, fino alla tutela dei beni comuni e alla cittadinanza digitale. Sono previste premialità per le realtà più strutturate e attenzione alle proposte provenienti dalle aree interne.
“Le Pro Loco sono da sempre fondamentali per la promozione turistica – continua Niccolai – ma svolgono anche un ruolo prezioso nella gestione di attività e servizi nei piccoli comuni, dove spesso le amministrazioni si trovano in difficoltà. Questa legge rafforza quel modello di collaborazione tra pubblico e privato che abbiamo già promosso con la Legge sulla montagna: allora le aziende, oggi le associazioni. Sempre nell’ottica di una maggiore corresponsabilità nella cura degli spazi e del bene pubblico”.
“Un ringraziamento va a chi ha lavorato a questo provvedimento – conclude Niccolai – che rappresenta un segnale forte e concreto di attenzione verso chi, con impegno volontario, contribuisce ogni giorno a tenere vive le nostre comunità”.