fbpx
15.3 C
Pistoia
sabato 4 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Tornano in Valdinievole le escursioni con le guide ambientali di Legambiente

Fra le iniziative di ottobre le visite al Colle di Monsummano e l'escursione da Collodi a Pescia. Prima opportunità sabato 18 ottobre

Getting your Trinity Audio player ready...

MONTECATINI – Legambiente torna in Valdinievole promuovendo tante iniziative per riscoprire il territorio, conoscerlo e proteggerlo: nei mesi autunnali propone un ricco calendario di visite condotte da guide ambientali qualificate di Natura in Toscana, Escursioni cerca trova e Passo del Gheppio.

Si va dalle passeggiate per famiglie a escursioni di una intera giornata, ma sempre senza difficoltà tecniche ed accessibili a chi abbia un minimo di abitudine a camminare e soprattutto la curiosità di scoprire flora e fauna, ma anche storie e leggende dei nostri ambienti naturali.

Si inizia sabato 18 ottobre (ore 9-12) con la visita Colle di Monsummano: piante e rocce guidata da Enrico Zarri e dal geologo Lorenzo Barni. Nell’ambito del Montalbano, il Colle costituisce una notevole emergenza per gli aspetti geologici e botanici; nella passeggiata si scopriranno le piante della macchia mediterranea e le rocce sedimentarie della Successione Toscana”, un libro aperto sugli ultimi 200 milioni di anni.

Domenica 19 ottobre (orario 9-17) sarà la volta dell’escursione Da Collodi a Pescia oltre la Fiaba condotta da Francesco Carpita e Silvia Parenti. La Via della Fiaba si sviluppa nella Svizzera Pesciatina, un luogo incantato che ha contribuito a ispirare Le avventure di Pinocchio. Ma il percorso va oltre la fiaba: è un anello che si sviluppa fra natura e antichi borghi, da percorrere in uno dei momenti più suggestivi dell’anno.

Domenica 26 ottobre (dalle 9 alle 16) ultima gita del mese: San Rossore da nord a sud, sempre con Francesco Carpita e Silvia Parenti. L’escursione si svolge nella Tenuta di San Rossore, uno dei luoghi più interessanti della Toscana dal punto di vista storico e naturalistico. L’originale proposta di percorrerla da nord a sud vi permetterà di scoprire suggestivi scorci, spesso tralasciati dalle escursioni più tradizionali.

Nei mesi di novembre e dicembre seguiranno altre proposte in Valdinievole (Padule di Fucecchio) ma anche su un territorio più ampio: Laghi della Gherardesca, di Porta e di Massaciuccoli, Parco di San Rossore, Grotta all’Onda, Coltano, mura di Lucca.

Tutte le escursioni sono a numero chiuso con prenotazione obbligatoria e sono condotte da una guida ambientale escursionistica ai sensi della legge regionale 61/2024; è prevista una quota di adesione (per gli adulti 10 euro per la mezza giornata e 15 per la giornata intera).

Per la visita sul Colle informazioni e prenotazioni contattando Natura in Toscana (email info@naturaintoscana.it); per le altre due visite invece scrivendo a Escursioni cerca trova (email escursionicercatrova@gmail.com).

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
nubi sparse
15.3 ° C
17.1 °
13.5 °
60 %
2.2kmh
25 %
Sab
15 °
Dom
11 °
Lun
14 °
Mar
15 °
Mer
16 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS