fbpx
16.1 C
Pistoia
sabato 1 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Tutto pronto per il ritorno a Lamporecchio de ‘La collina della paura’

Sabato 8 novembre animazioni, cosplayer, mercatino, street food ed anche musica per la seconda edizione dell'evento

Getting your Trinity Audio player ready...

LAMPORECCHIO – È stata presentata oggi (1 novembre), all’interno della Sala dei Gonfaloni del palazzo comunale di Lamporecchio, la seconda edizione de La collina della paura, evento in programma sabato (8 novembre ed organizzato dalla Pro Loco Amici di San Baronto con il patrocinio del Comune di Lamporecchio e della Regione Toscana. Alla presentazione hanno partecipato la sindaca Anna Trassi, il vicesindaco ed assessore agli eventi Luca Artino, l’assessore al commercio, turismo e protezione civile Serena Bavuso e la presidente della Pro Loco Amici di San Baronto, Barbara Barbagli.

Animazioni, cosplayer, mercatino, street food ed anche musica: questi gli elementi che caratterizzeranno l’iniziativa, riproposta dopo aver riscosso ampi consensi lo scorso anno ed aperta al pubblico dalle ore 14 fino alla mezzanotte.

“La Collina della Paura rappresenta non solo un evento capace di valorizzare il nostro territorio, ma anche un’importante occasione di confronto e collaborazione tra tutti i membri dell’amministrazione e le realtà coinvolte nell’iniziativa – il commento della sindaca di Lamporecchio, la dottoressa Anna Trassi – Dopo il grande successo dello scorso anno, sia per la partecipazione del pubblico che per la qualità dei contenuti proposti, raccogliamo con entusiasmo una nuova e stimolante sfida. Abbiamo analizzato con attenzione gli aspetti su cui poter crescere ulteriormente, con l’obiettivo di offrire ai visitatori un’esperienza ancora più coinvolgente e di alto livello”.

Soddisfazione anche da parte del vicesindaco ed assessore agli eventi Luca Artino: “La seconda edizione de La collina della paura si presenterà come un evento rinnovato, capace di generare un importante beneficio per l’intero territorio. Gli effetti positivi sono già evidenti: molte strutture ricettive risultano al completo, pur trattandosi di una sola giornata di manifestazione. Sarà un appuntamento lungo e ricco di intrattenimento, pensato per divertire e coinvolgere pubblico di tutte le età. L’elevata qualità dei performer e dell’organizzazione segnerà la consacrazione definitiva di un evento nato grazie all’impegno di questa amministrazione, con il prezioso contributo della Pro Loco di San Baronto e della Consulta giovanile di Lamporecchio. Abbiamo inoltre potenziato il servizio navette, per agevolare l’afflusso dei visitatori e rendere l’evento ancora più accessibile a tutti”.

“Vista la grande affluenza registrata lo scorso anno, per la seconda edizione de La collina della paura abbiamo deciso di rendere l’evento ancora più sicuro per tutti – ha commentato Serena Bavuso, assessore al commercio, al turismo e alla protezione civile – abbiamo introdotto il sistema dei biglietti, così da poter conoscere con precisione il numero effettivo dei partecipanti e organizzarci in maniera più efficiente. Abbiamo potenziato la presenza dei volontari delle varie associazioni del territorio tra le quali Vab, Croce Verde e Associazione Nazionale Carabinieri affidando, inoltre, il controllo dei punti ritenuti più critici o soggetti a maggiore affluenza ad una ditta specializzata in vigilanza e sicurezza. Tutti i volontari saranno dislocati lungo il percorso della manifestazione, in mezzo al pubblico, e anche noi amministratori saremo presenti per vigilare e intervenire tempestivamente in caso di eventuali necessità”.

Entusiasta anche Barbara Barbagli, presidente della Pro Loco Amici di San Baronto: “Dopo il successo della prima edizione si è pensato a migliorare tutti gli aspetti del Fantasy Horror, investendo particolarmente nella sicurezza, nell’organizzazione del servizio navette e nell’offerta degli spettacoli ed attrazioni, aumentandone la quantità e migliorandone la qualità. Abbiamo pensato anche ad aumentare l’area street food e il mercato artigianato -hobbista per dare una scelta più ampia ai nostri visitatori. Vogliamo scusarci con tutti i residenti se nella giornata di sabato dovranno sopperire a qualche disagio per la gestione dei parcheggi ma crediamo ache vedere il nostro paese pieno di persone e spettacoli sia per tutti motivo di grande orgoglio”.

“Lo scorso anno, quando abbiamo pensato ad un evento come questo, il nostro intento era quello di creare qualcosa di più di una semplice festa – il commento di Tommaso Marradini, presidente della Ccnsulta giovanile di Lamporecchio – desideravamo creare un evento con cadenza annuale, un momento in grado di unire tutte le generazioni. E “La collina della paura” è esattamente questo. È un evento per tutta la famiglia, un’occasione d’oro per riscoprire il piacere autentico di divertirsi nel cuore del nostro paese. L’organizzazione che tiene in piedi questa magnifica macchina, è frutto di un lavoro che ha coinvolto molte menti, comprese quelle di alcuni membri della consulta giovanile alle quale, da presidente, faccio già i ringraziamenti per la loro collaborazione”.

 

 

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo coperto
16.1 ° C
16.7 °
14.2 °
88 %
1.6kmh
100 %
Sab
15 °
Dom
12 °
Lun
13 °
Mar
14 °
Mer
13 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS