(Adnkronos) – Nervi tesi a Parigi. Oggi, lunedì 27 ottobre, è iniziato il Masters 1000 francese che ha vinto la vittoria all’esordio di Alexander Bublik, numero 16 del mondo reduce dall’eliminazione ai quarti di Vienna per mano di Jannik Sinner. Il tennista kazako ha battuto l’australiano Alexei Poporyn nel primo turno del torneo, imponendosi in due set con il punteggio di 6-4, 6-3, ma senza stringere la mano all’avversario.
Succede tutto al termine del match, quando, dopo aver trasformato il match point, Bublik si dirige verso il giudice di sedia per stringergli la mano e torna alla propria panchina, ‘dimenticandosi’ di salutare Popyrin. Non si tratta di un errore però, tanto che nemmeno l’australiano fa un passo verso l’avversario per salutarlo.
Sebbene non sia chiaro il motivo, è probabile che il non saluto tra i due sia dovuto a una palla break trasformata da Popyrin con l’aiuto del nastro, punto dopo il quale l’australiano non ha chiesto scusa a Bublik, come vorrebbe il bon ton del tennis, ma si è limitato a esultare verso il proprio angolo. Le ruggini tra i due però vanno ancora indietro nel tempo.
Durante lo scorso Masters 1000 di Madrid infatti Popyrin si era lamentato apertamente dell’atteggiamento in campo di Bublik, che lo aveva battuto al secondo turno mettendo in scena il ‘solito’ show. Comportamenti che, evidentemente, non sono piaciuti all’australiano.
—
sport
webinfo@adnkronos.com (Web Info)


