fbpx
20.7 C
Pistoia
lunedì 25 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

WhatsApp introduce le foto animate e accelera sull’IA

(Adnkronos) – Nel 2025 WhatsApp non è più soltanto un’app di messaggistica. L’evoluzione impressa da Meta l’ha trasformata in un ecosistema ibrido in cui convergono comunicazione, servizi e contenuti multimediali, con un’accelerazione significativa sull’intelligenza artificiale, sulle funzionalità legate alle chiamate e sulle nuove strategie di monetizzazione. Le prossime settimane segneranno inoltre l’arrivo di una funzione molto attesa: la possibilità di condividere foto animate direttamente nelle chat, una novità che ricorda le Live Photos di Apple e che promette di cambiare il modo in cui gli utenti rivivono i propri ricordi. Sul fronte delle chiamate, WhatsApp ha introdotto un set di strumenti che avvicinano l’applicazione agli standard di piattaforme professionali come Teams o Zoom. Gli utenti possono pianificare conversazioni individuali o di gruppo, inviare link di invito, controllare chi è già connesso prima di unirsi, alzare la mano per chiedere la parola o reagire con emoji senza interrompere la discussione. L’interfaccia, ripensata per maggiore chiarezza e fluidità, rende l’esperienza più intuitiva anche in contesti lavorativi o scolastici. Meta ha integrato in WhatsApp un assistente di scrittura chiamato Writing Help, capace di correggere o riformulare messaggi prima dell’invio. A questo si affianca l’assistente conversazionale contrassegnato dal cerchio blu, che permette di tradurre testi, analizzare documenti, generare risposte contestuali e persino interpretare immagini. Una rivoluzione che rafforza la dimensione di WhatsApp come strumento universale, anche se non mancano interrogativi legati alla privacy: l’azienda ribadisce che il sistema di crittografia end-to-end resta attivo e che i dati personali non vengono utilizzati per l’addestramento dei modelli. Dopo anni di resistenza, WhatsApp ha introdotto la pubblicità. Le inserzioni compaiono principalmente nella sezione Stati, con modalità simili a quelle di Instagram o Facebook, e sono personalizzate in base a lingua e posizione geografica. Parallelamente sono state avviate formule di abbonamento per i Canali, che consentono ai creatori di distribuire contenuti esclusivi e alle aziende di promuovere canali sponsorizzati. In fase sperimentale anche le “chat con ospiti”, che permettono di interagire con persone sprovviste dell’app tramite un semplice link web. La novità più recente riguarda però la dimensione visiva. WhatsApp sta testando le motion photos, foto animate che catturano alcuni secondi di movimento e audio prima e dopo lo scatto, trasformando un’immagine statica in un ricordo dinamico. La funzione, individuata nella beta 2.25.22.29 per Android, sarà presto disponibile a un numero più ampio di utenti. Il principio richiama da vicino le Live Photos di Apple e le funzioni già presenti su smartphone Android come i Samsung (Motion Photo) o i Google Pixel (Top Shot). Su WhatsApp l’opzione è integrata direttamente nella galleria: in fase di invio è possibile decidere se condividere la foto animata o convertirla in immagine tradizionale, con un’icona dedicata che ne segnala immediatamente la natura. Per ora l’accesso resta limitato a un ristretto gruppo di tester, ma il rollout globale è atteso nelle prossime settimane. L’obiettivo è rendere più coinvolgente l’esperienza di condivisione, eliminando la necessità di app esterne e offrendo agli utenti un modo più intenso e realistico di rivivere i propri momenti. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo coperto
20.7 ° C
21.2 °
19.7 °
76 %
0.8kmh
85 %
Lun
21 °
Mar
24 °
Mer
25 °
Gio
24 °
Ven
22 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS