fbpx
17.6 C
Pistoia
lunedì 13 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Shopping di fine anno: acquisti multicanale per gli italiani, spesa media di 227€

(Adnkronos) – Adyen, piattaforma tecnologico finanziaria, ha presentato una nuova indagine sulle abitudini di spesa degli italiani nel periodo ottobre-dicembre. La ricerca, condotta in collaborazione con OnePoll, rivela che la spesa media prevista è di 227€ a persona, destinata a una vasta gamma di articoli, esperienze, viaggi e regali. 

Dall’analisi emergono tendenze significative che delineano un consumatore sempre più esigente, che si muove fluidamente tra il digitale e il fisico, con aspettative precise in materia di pagamenti, resi e persino responsabilità sociale. 

L’indagine evidenzia una netta preferenza per un approccio multicanale: un italiano su tre prevede di suddividere in modo equilibrato i propri acquisti tra online e negozio fisico. Questo comportamento sottolinea l’importanza per i merchant di offrire pagamenti performanti e senza frizioni su tutti i fronti. 

Le preferenze in materia di pagamento si mantengono coerenti tra i due canali. La carta di credito/debito si conferma il metodo più utilizzato, con il 60% delle preferenze online e il 59% in-store. Seguono le app di pagamento (scelte dal 37% per l’online e dal 24% in negozio) e i digital wallet (15% e 13% rispettivamente). La flessibilità è cruciale: il 48% degli intervistati abbandonerebbe l’acquisto se non potesse utilizzare il metodo di pagamento desiderato. 

Per chi acquista online, i fattori più importanti sono la possibilità di scegliere tra più metodi di pagamento (36%), la rapidità della transazione (27%) e l’assenza di reindirizzamenti a siti esterni (25%). La sicurezza è un dato acquisito: l’82% degli italiani dichiara di sentirsi sicuro nell’effettuare acquisti digitali, aspettandosi standard elevati dai venditori. 

Anche l’esperienza post-vendita gioca un ruolo fondamentale. La facilità nei resi è indicata come l’aspetto più importante per il 42% dei consumatori che acquistano in negozio, con una richiesta che cresce con l’età (dal 27% tra i 18-24 anni al 47% per gli over 65). I consumatori desiderano flessibilità, come la possibilità di restituire articoli in punti vendita diversi della stessa insegna. 

Parallelamente, i programmi fedeltà devono evolvere: il 27% degli italiani (percentuale che sale al 39% tra i 25-34enni) considera importante accumulare punti automaticamente senza dover utilizzare una carta fisica, evidenziando il desiderio di essere riconosciuti e premiati in modo diretto e immediato. 

Un dato sorprendente riguarda il valore sociale che può assumere il momento del pagamento. Secondo l’indagine, il 62% degli italiani si dichiara interessato a effettuare una donazione direttamente al checkout, senza interrompere il processo d’acquisto. L’interesse è maggiore tra le fasce più giovani, con picchi del 68% tra i 18-24 anni e del 69% tra i 25-34 anni. Questo evidenzia un’opportunità per i merchant di coinvolgere i clienti in iniziative solidali, rafforzando il legame con il brand. 

Gabriele Bellezze, Country Manager di Adyen Italia, ha commentato i risultati: “I dati raccolti raccontano, quindi, una stagione degli acquisti che sembra essere fatta non solo di offerte e regali, ma di scelte consapevoli e nuove aspettative: pagare diventa esperienza, relazione e anche occasione di responsabilità sociale”. Bellezze ha concluso sottolineando che “in questo scenario, il checkout evolve e si arricchisce di nuove funzioni, segnando una trasformazione concreta nel modo in cui i merchant si possono relazionare con i consumatori italiani”. 

tecnologia

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo sereno
17.6 ° C
18.2 °
15.7 °
69 %
1.8kmh
9 %
Lun
16 °
Mar
17 °
Mer
17 °
Gio
17 °
Ven
17 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS