(Adnkronos) – Microsoft ha annunciato MAI-Image-1, il suo primo modello di intelligenza artificiale text-to-image sviluppato interamente in casa. Dopo aver svelato i suoi primi modelli linguistici proprietari, l’azienda descrive questo nuovo sistema come “il prossimo passo del nostro percorso verso un ecosistema di IA completamente interno”.
Il generatore è stato progettato con un obiettivo preciso: evitare risultati ripetitivi o troppo stilizzati, un limite comune a molti sistemi di generazione d’immagini. Per questo, Microsoft ha coinvolto professionisti del mondo creativo nella fase di sviluppo, ottenendo un modello che, secondo l’azienda, eccelle nella resa fotorealistica di paesaggi, fenomeni naturali e illuminazioni complesse come fulmini e riflessi. Oltre alla qualità, MAI-Image-1 punta sulla velocità: riesce a elaborare richieste in tempi ridotti rispetto ai modelli di dimensioni maggiori.
Le prime valutazioni sembrano promettenti: il sistema si è già posizionato nella top 10 di LMArena, la piattaforma di benchmarking in cui gli utenti confrontano le immagini generate da diversi modelli e votano quelle più convincenti. MAI-Image-1 si unisce così agli altri progetti della linea “MAI” (Microsoft AI), come il generatore vocale MAI-Voice-1 e il chatbot MAI-1-preview, confermando la volontà del colosso di Redmond di costruire un ecosistema autonomo e diversificato di strumenti IA.
Il lancio arriva in un momento in cui i rapporti tra Microsoft e OpenAI, di cui è stato uno dei primi e principali finanziatori, si fanno sempre più complessi. Secondo indiscrezioni, l’azienda starebbe anche valutando l’integrazione dei modelli di Anthropic in alcune funzioni di Microsoft 365, andando a sostituire ChatGPT. Microsoft non ha ancora reso disponibile MAI-Image-1 al pubblico, ma ha dichiarato di essere impegnata a garantire risultati sicuri e responsabili, in linea con le sue politiche sull’uso etico dell’intelligenza artificiale.
—
tecnologia
webinfo@adnkronos.com (Web Info)