fbpx
19.5 C
Pistoia
giovedì 11 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

A Padova il congresso sulle scienze della Terra e le sfide del XXI secolo

(Adnkronos) – Dal 16 al 18 settembre, il Centro Congressi di Padova ospita il Congresso Congiunto SIMP-SGI 2025, un evento di alto profilo dedicato al ruolo cruciale delle Geoscienze nell’affrontare le sfide del XXI secolo. Organizzato dalla Società Italiana di Mineralogia e Petrologia (SIMP) e dalla Società Geologica Italiana (SGI), con il patrocinio dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il congresso riunisce la comunità scientifica per un confronto sulle tematiche più urgenti legate allo sviluppo sostenibile del pianeta. I lavori si apriranno il 15 settembre con una Tavola Rotonda che vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui la Ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, il Ministro della Protezione Civile Nello Musumeci, il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, a testimonianza della rilevanza strategica dell'evento. All'incontro parteciperanno anche i Presidenti delle società organizzatrici e patrocinanti, tra cui Rodolfo Carosi (SGI), Paolo Mazzoleni (SIMP) e Fabio Florindo (INGV), moderati da Ruggiero Quarto, già Senatore della Repubblica. Il dibattito si concentrerà su tematiche di stretta attualità, come i cambiamenti climatici e i rischi naturali. "Le Geoscienze sono da sempre votate ad affrontare sfide complesse come quelle derivanti da alcuni dei 'fenomeni-simbolo' della contemporaneità: dal riscaldamento globale all'innalzamento del livello dei mari, passando per la desertificazione e l'aumento dei fenomeni meteorologici estremi," ha dichiarato Florindo. Ha inoltre aggiunto che "il ruolo cruciale delle Scienze della Terra risiede proprio nello studio dei meccanismi che governano il nostro pianeta, compresi quelli che ci portano a confrontarci con fenomeni come i terremoti e le eruzioni vulcaniche. Approfondire le nostre conoscenze in questi ambiti significa contribuire, come scienziati, a uno sviluppo sostenibile e responsabile della Terra." Oltre ai temi tradizionali, il congresso spazierà verso orizzonti futuri, includendo sessioni dedicate alla gestione delle risorse naturali, alla resilienza delle comunità vulnerabili ai rischi naturali, all'esplorazione spaziale e alla possibile colonizzazione di altri pianeti, evidenziando il ruolo interdisciplinare e innovativo delle Geoscienze. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
nubi sparse
19.5 ° C
20 °
16.8 °
81 %
3.4kmh
83 %
Gio
20 °
Ven
20 °
Sab
19 °
Dom
18 °
Lun
21 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS