fbpx
21.4 C
Pistoia
venerdì 19 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Una settimana per il cuore, visite e screening cardiologici gratuiti fino al 3 ottobre

(Adnkronos) –
Oltre 300 visite e screening cardiologici gratuiti in occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra lunedì 29 settembre. Anche quest'anno il Gruppo San Donato, in collaborazione con Gsd Foundation Ets, dedica una settimana alla sensibilizzazione e alla prevenzione delle patologie cardiovascolari. Tra i principali motivi di decesso a livello globale, le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di ricovero ospedaliero e di mortalità, con oltre 17 milioni di decessi ogni anno, spiegano gli esperti. Si tratta di patologie spesso silenziose ma altamente impattanti, che possono colpire soggetti di tutte le età, e la cui incidenza è in costante aumento a causa di fattori come l’invecchiamento della popolazione, l’alimentazione scorretta, la sedentarietà e lo stress. In questo contesto, si legge in una nota, il Gruppo San Donato promuove la Settimana del Cuore con iniziative dedicate a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Attraverso visite specialistiche gratuite e incontri informativi con medici ed esperti, l'obiettivo è diffondere una maggiore consapevolezza sul ruolo fondamentale che uno stile di vita sano e regolari controlli della salute cardiovascolare giocano nella riduzione del rischio di eventi gravi, come infarti e ictus. "L'iniziativa si inserisce nell'impegno costante di Gsd nel promuovere una cultura della prevenzione, pilastro essenziale di un sistema sanitario più efficace e sostenibile", si spiega nella nota. Da un lato l'attività della rete Cardiovascolare degli ospedali del Gruppo San Donato, dall'altro il lavoro di Gsd Foundation Ets, che promuove e sostiene la ricerca scientifica nell'ambito della salute del cuore, con particolare attenzione all'innovazione e all'umanizzazione delle cure. Tra le iniziative, la ricerca sulla medicina di genere, con il progetto A Call for Women, che studia le differenze tra uomini e donne nell’insorgenza e nel decorso delle malattie cardiache, e la realizzazione di BioCor, la biobanca creata, nel 2019, all’interno dell’Irccs Policlinico San Donato e dedicata alla raccolta e alla conservazione di campioni biologici e dati clinico-anamnestici di pazienti adulti e pediatrici affetti da patologie cardiache per sviluppare terapie sempre più mirate. Inoltre, l’impiego di nuove tecnologie avanzate quali la stampa 3D e gli ologrammi, consente ai medici di visualizzare con precisione la struttura del cuore e pianificare interventi sempre più efficaci e sicuri.  Le visite e gli screening cardiologici saranno disponibili gratuitamente in alcuni ospedali del Gruppo. A Milano ci sono l'Irccs Policlinico San Donato, l'Irccs Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio, la Casa di Cura La Madonnina, l'Istituto Clinico San Siro, Palazzo della Salute Wellness Clinic, Punto RAF di via Santa Croce e Smart Clinic (Certosa, Bicocca, La Corte Lombarda, Cinque Giornate, Cesano Boscone e Pieve Fissiraga). Nel resto della Lombardia però ci sono anche l'Istituto di Cura Città di Pavia, gli Istituti Clinici Zucchi di Monza, l'Istituto Clinico Città di Brescia e, sempre a Brescia, l'Istituto Clinico Sant'Anna e lstituto Clinico San Rocco. A Como è in lista l'Istituto Clinico Villa Aprica mentre sul territorio bergamasco i policlinici San Marco e San Pietro. Le prenotazioni sono già aperte e le visite saranno disponibili a partire da mercoledì 24 settembre fino a venerdì 3 ottobre. Per prenotare bisogna accedere al sito web del Gruppo San Donato. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
nubi sparse
21.4 ° C
23.5 °
21.1 °
61 %
2.9kmh
45 %
Ven
20 °
Sab
25 °
Dom
23 °
Lun
16 °
Mar
14 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS