fbpx
10.2 C
Pistoia
giovedì 16 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Quarrata protagonista dell’accordo di pace per Gaza con FormItalia

L'impresa ha fornito gli arredi utilizzati durante la cerimonia ufficiale: scrivanie, poltrone e poltroncine su cui è stata siglata l'intesa per il cessate il fuoco

Getting your Trinity Audio player ready...

QUARRATA – C’è anche un’eccellenza di Quarrata, al confine tra Pistoia e Prato, dietro le immagini storiche dell’accordo di pace per Gaza, firmato ieri (14 ottobre) nella sala dell’International Conference Center di Sharm el-Sheikh, alla presenza di oltre 20 leader mondiali, tra cui la premier Giorgia Meloni.

Si tratta di Formitalia, guidata dai fratelli Gianni e David Overi, impresa leader nella produzione di arredamenti di lusso e di altissima qualità, esportatrice in tutto il mondo, che ha fornito gli arredi utilizzati durante la cerimonia ufficiale: scrivanie, poltrone e poltroncine su cui è stata siglata l’intesa per il cessate il fuoco e che sono state immortalate dai media di tutto il pianeta, suggellando di fatto un passaggio cruciale nei nuovi equilibri con il Medio Oriente. Un riconoscimento prestigioso che sottolinea, ancora una volta, il valore del design italiano nel mondo e il ruolo strategico delle imprese artigiane e manifatturiere del territorio.

Un traguardo che riempie di orgoglio anche Cna Toscana centro, a cui Formitalia è associata da oltre 30 anni, e che rimarca la mission della confederazione: fornire supporto, sostenere sviluppo e internazionalizzazione delle imprese del distretto Prato-Pistoia e contribuire a portare l’eccellenza locale sui più importanti palcoscenici internazionali.

“La partecipazione di Formitalia a un evento così simbolico come la firma del trattato di pace per Gaza è un riconoscimento importante, che valorizza l’eccellenza produttiva del nostro territorio – commenta con soddisfazione Cinzia Grassi, direttrice di Cna Toscana Centro – Da oltre 30 anni Formitalia è parte della nostra associazione, e questo risultato conferma quanto il legame tra imprese e sistema associativo sia fondamentale per affrontare percorsi di crescita e visibilità internazionale. Cna Toscana Centro continuerà ad essere al fianco delle aziende che investono in qualità, innovazione e identità, portando nel mondo il valore del saper fare toscano”.

La fornitura, da parte di Formitalia, degli arredi per la sala, teatro del summit, rientra in un più ampio progetto di partnership tra l’impresa di Quarrata e il committente: il Governo egiziano. Una sinergia avviata nel 2018, con la prima commessa, e proseguita fino ad oggi con l’obiettivo di arredare gran parte degli spazi interni del Conference Center di Sharm el-Sheikh e degli immobili attigui. Il maxi centro si sviluppa su un’area complessiva di 300mila metri quadrati, composti da sale convegni, sale riunioni, aree comuni, ristoranti, magazzini di stoccaggio e logistica e una rete di appartamenti presidenziali. Formitalia si è occupata dell’allestimento di moltissimi ambienti, compresi gli appartamenti, progettando e realizzando arredi di alta gamma e di forte impatto estetico, che hanno richiesto l’impegno di decine di artigiani della provincia di Pistoia e Prato: falegnami, tappezzieri, verniciatori, fornitori di tendaggi e vetri.

“Per il vertice di pace – spiega Gianni Overi, titolare dell’impresa insieme al fratello David – abbiamo fornito le poltrone presidenziali, disposte in prima fila e su cui sedevano i firmatari dell’accordo, tra cui il presidente americano Donald Trump. Sono poltrone strutturate con bracciolo e basamento girevole, rivestite in radica di legno e pelle. Alle loro spalle, gli altri leader internazionali, seduti sulle nostre poltroncine a spalliera, più basse, imbottite in pelle e velluto. Le grandi scrivanie, su cui materialmente è stato siglato il patto, sono invece composte da pelle intrecciata e radica di mogano, con preziosi intarsi, e fanno parte di una più ampia fornitura di 80 scrivanie”.

“Siamo consapevoli di aver preso parte, con i nostri arredi, a un momento che segna un passaggio epocale per gli equilibri internazionali e per la speranza di milioni di persone – prosegue OveriQuesto risultato conferma quanto il made in Italy – e in particolare il design toscano – sia riconosciuto all’estero come simbolo di eleganza, cultura e affidabilità. Ringrazio Cna Toscana Centro per il sostegno costante e per essere un punto di riferimento prezioso per il nostro percorso di crescita. La forza della rappresentanza è anche questa: accompagnare le imprese nei momenti più importanti della loro storia e celebrare i loro successi, in un’ottica di rete”.

La storia di Formitalia nasce negli anni Sessanta per iniziativa di Graziano Overi e oggi è guidata dai fratelli Gianni e David Overi, affiancati dal figlio Duccio, che gestisce la sede e lo showroom di Milano, occupandosi inoltre dei rapporti internazionali e dei progetti di branded real estate. Formitalia è una storia di creazioni di successo e intuizioni vincenti, evolutesi in un vero e proprio sistema di total living interamente made in Italy. Nel corso degli anni, l’azienda ha arredato ville prestigiose nelle località più esclusive e realizzato progetti residenziali e alberghieri in tutto il mondo. Accanto alla produzione di arredi e accessori, Formitalia si occupa anche della progettazione d’interni e della realizzazione di ville e residenze di lusso, offrendo soluzioni complete che comprendono marmi pregiati, boiserie, sistemi di illuminazione e ogni elemento architettonico necessario a creare ambienti unici ed esclusivi.

Negli ultimi anni, la crescita commerciale del Gruppo Formitalia e dei suoi marchi in licenza ha seguito una strategia distributiva basata su una rete di boutique e shop-in-shop situati nei centri del lusso di oltre 50 paesi. Oggi, Formitalia Luxury Group rappresenta un importante gruppo internazionale che riunisce marchi e collezioni prestigiose, accomunate dall’idea di un total look per la casa, l’ufficio, il contract e gli accessori personali più glamour e contemporanei. Formitalia Group collabora con licenze esclusive con marchi di prestigio come John Richmond e Warner Bros, confermando il proprio impegno costante nell’innovazione e nel design di alta gamma. Due collezioni d’eccellenza arricchiscono ulteriormente l’identità del gruppo: Didi Collection e Mirabili Arte d’Abitare. Didi Collection celebra l’artigianalità fiorentina attraverso accessori per la casa in cristallo soffiato e pietre semipreziose, mentre Mirabili unisce arte contemporanea, architettura e interior design, trasformando gli spazi in vere opere d’arte. Nel proseguire verso nuove collaborazioni, Formitalia continua a valorizzare l’eredità del proprio percorso: ogni collezione è una testimonianza della dedizione all’eccellenza e dell’intramontabile arte del saper fare italiano.

 

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo sereno
10.2 ° C
12.4 °
9.5 °
71 %
4kmh
0 %
Gio
14 °
Ven
16 °
Sab
16 °
Dom
15 °
Lun
6 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS